HOME                                                                                 PROJECT
                                                                                                            Cronistoria         
 1993 \ 1994
-- Costruzione di un progetto per la navigazione in real
time in ambiente virtuale 3D interattivo, riproducendo per primi in Italia la
più nota piazza della città di Trieste (Piazza Unità d’Italia).                                                                             
1996  
--
Collaborazione all’Area di Ricerca di Padriciano, durante il  testing della macchina di sinterizzazione
solida, creando modelli matematici virtuali poi solidificati grazie alla
prototipizzazione rapida.
1999 
--
Costruzione di effetti speciali audio-visivi e animazioni per la Stoneage
S.r.L di Trieste, utilizzati nella mostra dedicata ai dinosauri  presso la Stazione Marittima di Trieste.
Nel
dicembre del 1999 nasce la Alterecom (virtual multimedia systems )
2001 
--
Creazione di effetti speciali audio-visivi per la Stoneage S.r.L di
Trieste utilizzati nella mostra Paleoantropologia dedicata al ritrovamento del
uomo di Altamura. presso la Stazione Marittima di Trieste.
Consulenza
3D per la Stoneage S.r.L.,  presso gli studi di Richmond ( Inghilterra )
alla costruzione del più grande ologramma al mondo dedicato all’uomo di Altamura. 
2002
--Produzione di immagini stereoscopia di ultima generazione con il sistema A3D, che vengono pubblicati,
su un volume distribuito dalla casa editrice Canadese, Madison-Press-Books, in
tutto il mondo, elaborando stereoscopie tratte da illustrazioni di KENN
MARSHALL, poi riprese quali ispirazioni dal regista James Camerun per le
ambientazioni del colossal “TITANIC”.
2005 
--
Nascita del gruppo di ricerca denominato la Bottega delle Percezioni    www.bottegadellepercezioni.com   -- In agosto 2006, presso il Teatro Verdi di Muggia
- ( TS ),  vengono messi in scena  mezzi busti di attori virtuali che recitano
assieme ad attori reali e sempre  la
bottega delle percezioni  cura la regia e
gli effetti speciali nello spettacolo FacetoFace, in prima nazionale.
2006 
--
Collaborazione  assieme alla Arsenal
S.r.L. di Trieste ad un progetto dell’Area di Ricerca di Padriciano per la
costruzione di mondi virtuali, organizzando e costruendo implementazioni per la
condivisione in real-time.
--
Costruzione  per la Sincrotrone Elettra S.p.A. ( la macchina di luce
presso l’Area di Ricerca di Basovizza ) di stampe Stereoscopiche in
Quadricromia
su pannelli di grandi
dimensioni; questi vengono esposti nell’ottobre del 2006 alla Fiera della
Scienza di Genova, 2006 - 2007 
la
Bottega delle Percezioni è presente alla Fiera dell’Innovazione di Udine, per
ben 2 anni consecutivi dove riscuote un notevole interesse di pubblico e
critica nel campo della promozione virtuale di ultima generazione.
2007 
--
In aprile la bottega delle percezioni è ospite del campus di
ricercatori della Philips di Eindhoven ( Olanda ), per approfondimenti
riguardanti la TV 3D di ultima generazione: ed è la prima in Italia a
costruire contenuti animati per lo schermo Stereo-Olografico Wow della Philips.
--
In novembre 2007 vengono create  3 stampe  in quadricromia con il metodo A3D, le
“Stereosculture” su grande pannello  vengono esposte nel salone della Stazione
Marittima di Trieste durante la premiazione della regata velica Internazionale
“Barcolana 2007”
2008
- 2009                          NASCITA DI “EVOLVING
PROJECT”
--La bottega delle percezioni viene selezionata per un
suo progetto, denominato “Progetto Evolving” , di ricerca e sviluppo all ’Area
Science Park di Padriciano a Trieste presso Innovation Factory ( incubatore di
imprese innovative ) per quasi 2 anni approfondisce la ricerca e sviluppo per
la costruzione di mondi virtuali e per la manipolazione Austereoscopica in
real-time. http://www.area.trieste.it/opencms/opencms/area/it/InnovationFactory/news/news_0020.html


2009
In agosto
2009 finisce il periodo di incubazione presso L’Area Science Park di
Padriciano, prosegue le ricerche del Progetto Evolving aprendo un nuovo
3DLAB  in zona Industriale di Trieste. 
2009 - 2012 intensifica la ricerca e sviluppo
nello studio e ottimizzazione di ambientazioni adatte a show-room
Autostereoscopici e minicinema Aziendali 3D.
Nel
marzo del 2012 apre i risultati del Progetto Evolving al pubblico e inaugura uno Show-Room di ultima
generazione rivolto ad istituzioni, aziende ed imprenditori. 
www.evolving.tv  www.mondivirtuali.com  www.museivirtuali.com 
www.triestevirtuale.it
www.virtualworlds.it